anni 50

COUNTRY E
FOLK MUSIC

Il rock ha inizio negli anni 50, precisamente tra il 1954 ed il 1955 dove accadono molte cose importanti.  In precedenza, nel 1949,Hank Williamsprimeggiava nelle classifiche con ilcountryHowlin’ WolfBig Joe Turnerdiffondono il loro aggressivo stile blues e oltretutto si ha la nascita delRhythm and bluescome termine, per rappresentare la musica popolare Afroamericana;  l’anno successivo,Muddy Waterspubblica il singoloRollin’ stoneche diventera’ una pietra miliare del genere.
Nel 1951, un Disc jockey di Cleveland, Alan Freed, usa per la prima volta nella storia il termineRock’n’Rollin una
trasmissione radiofonica dal titolo “Moondog Rock’n’Roll Party”, per diffondere la musica nera presso un pubblico di adolescenti bianchi. Nello stesso anno esce quello che verra’ considerato il primo disco diRock’n’Roll, ovveroRocket 88diIke Turner. Sul genere cominciano ad uscire i primi dischi diChuck BerryLittle RichardFats Domino, ma in un paese come gli USA, diviso da forti conflitti razziali era quasi impossibile che i cantanti di colore, che in quel momento erano gli unici a sfornare brani di quel genere che stava nascendo, potessero avere successo.
La svolta si ebbe con la famosa frase pronunciata da Sam Phillips, fondatore della Sun Records, (Se trovassi un bianco capace di cantare con l’anima di un nero, diventerei miliardario). E  fu così che nel 1953 trovo’ un giovane dal futuro roseo, di nome
Elvis Presley, a cui  Phillips fece registrare il primo disco. Allo stesso tempoBill Haleycon i suoi Comets, diventano il primo gruppoRock’n’Rolldella storia ed entrano nelle classifiche di Billboard con la canzoneCrazy man crazy.
Il 53 va’ ricordato anche per la morte del re del country
Hank Williams
Ma e’ l’anno successivo che passerà alla storia come l’anno in cui è nato il Rock, il genere musicale che più di ogni altro ha saputo raccontare e influenzare la cultura e il costume contemporanei.
Bill Haleyregistra il branoRock Around the Clock, un inno rivoluzionario che sarà anche il primo brano rock ad essere utilizzato per una colonna sonora cinematografica. Due film del 1955, “Rebel Without a Cause” e “Blackboard Jungle”, istituirono un nuovo modello adolescenziale: il delinquente ribelle, solitario .Elvis Presleyincide il suo primo singolo ufficiale,That’s all right mamaLittle RichardincideTutti FruttiHank Ballardincide “Work With Me Annie”, unbluesdoo wopdai chiari riferimenti sessuali, destinato a diventare uno dei brani più “scandalosi” del decennio eJohnny Ace, autore della splendidaPleding my love, sara’ la prima Rockstar a morire di morte violenta (giocando alla roulette russa) .
A New York va in onda la prima trasmissione radiofonica del dj Alan Freed , si diffondono i Jukebox e le case discografiche passano dal vecchio 78 giri al 45 giri. A questo punto è il boom del rock and Roll. In giro vi sono tanti artisti, ma nonostante continuino a restare nell’anonimato i piu’ grandi si rivelano quelli di colore, come
Chuck Berryche incarna in tutti i sensi l’anima delRock’n’Rollcon canzoni comeMaybelleneRoll over BeethovenJohnny B. Goodeche raccontano storie di adolescenti con le quali i giovani potevano identificarsi. Un altro grande risultaLittle Richardche per il suo aspetto animalesco e  i suoi vestiti osceni mirati alla provocazione, rappresenterà il primo esponente del rock decadente. Nel 1955 fa il suo esordio a ChicagoBo Diddleyche con i braniBo DiddleyWho do you loveintrodusse un ritmo rievocante l’Africa nera.
Oltre alRock’n’Roll, albluese alRhythm ‘n blues, un altro genere in voga in quel periodo e il
doo wop, lanciato nel 1954 daiPenguinsconEarth Angele subito dopo cantato da tanti altri gruppi di vocalist  di colore come iDriftersdiBen E. Kinge iPlattersche daranno vita ad una delle canzoni piu’ famose della storiaOnly you; tra i gruppidoo wopbianchi, si ricordano in particolar modo iDiamonds, che nel 1957 spopoleranno conLittle Darlin. Inoltre, si fa notare un pianista cieco di colore Ray Charlesche  con la canzoneI got woman, inventera’ ilSoul
Nel 1956, conHeartbreak hotelal primo posto in tutte le classifiche, esplode
Elvis Presley, tanto che una sua esibizione all’Ed Sullivan show viene vista da 50 milioni di telespettatori. Questo ragazzodai capelli lunghi spazzolati all’indietro e dalle lunghe basette che scendevano sotto le orecchie,  indossava  pantaloni larghi e pieghettati, che si stringevano all’orlo con effetto a sbuffo, di colore nero con un’unica striscia fluorescente lungo la cucitura esterna. Le sue canzoni, il suo volto, il suo stile ribelle, ne faranno di lui un mito da far scoppiare una Elvismania che ancora oggi esiste.Con Elvis nasce ilRockabilly, ossia ilRock’n’Rollcantato dai bianchi.
Tra questi rocker, spiccanoGene Vincentcon la suaBe bop a lulaEddie Cochrancon la trascinanteSummertimer BluesCarl Perkinsche spopola conBlue Suede shoesJerry Lee Lewische piu’ di ogni altro, col suo modo di suonare e il suo modo di essere, sara’ fedele allo stile selvaggio dei neri. Allo stile selvaggio e aggressivo di questi artisti, si contrappongono altri rocker dalla faccia da bravi ragazzi qualiPat Boone, che rappresenterà il volto rassicurante del rock,Ritchie Valens, un ragazzetto messicano creatore della famosissimaLa Bambae sopratutto
Buddy Holly, che con la sua aria da scolaretto, dara’ vita ad una serie di canzoncine, tra i qualiThat’ll be the dayPeggy Sue. Ma gli anni 60 sono alle porte e la musica sta cambiando.  Ai rockers che davano l’immagine di sex-simbol e teppisti, si contrapposero cantanti con la faccia da bravi ragazzi, autori di canzone melodiche dedicate ai teenager; questi erano i teen idol, sentimentali e romantici comeRicky NelsonNeil SedakaPaul AnkaFrankie Avalone gliEverly Brothers
Il Rock’n Roll sta scomparendo, e la sua morte definitiva avverrà il 3 febbraio del 1959, giorno in cui
Buddy HollyRitchie ValensBig Bopperpresero l’aereo all’aeroporto di mason city  e un giovane ed inesperto pilota lo fece decollare nonostante le cattive condizioni del tempo,  e di li a poco solo dopo 10 miglia, si sarebbe schiantato a terra nel buio della notte.

LE LEGGENDE
DEL BLUES
image image Little Walter   ROCKABILLY – IL ROCK DEI BIANCHI L’ANIMA NERA DEl ROCK’N’ROLL jerrylee.jpg (2618 bytes) Chuck Berry image domino2.jpg (118567 bytes)  IL NEW POP
E I TEEN IDOLS
SOUL E
RHYTHM’N’BLUES
teenidols.jpg (216536 bytes)otis1.jpg (8366 bytes) raycharles1.jpg (26195 bytes)  GIRLS GROUPVOCALS GROUP DOOWOPprimettes.jpg (2740 bytes)shirelles2.jpg (4026 bytes)drifters.jpg (70391 bytes)platters.jpg (22938 bytes)  JAZZSCREAMIN JAY HAWKINS  POP 50’VOCALINSTRUMENTAL
NOVELTY – EXOTIC