Figlia di attori dialettali siciliani, Pina Menichelli (1890-1984) era una piccola donn, bionda, dalla pelle bianca. Esordisce nel cinema con la Cines nel 1913. Un anno dopo Giovanni Pastrone la nota in Scuola di eroi (dove interpretava, come comparsa, una tamburina) e decide di farne la diva della Itala di Torino. Con film come Il fuoco (1915) e Tigre reale (1916) Pina Menichelli diviene, con Francesca Bertini e Lyda Borelli, una delle piu’ famose dive italiane, portando sullo schermo eroine perverse e sensuali, d’impronta dannunziana. Dopo Il fuoco e Tigre reale la Menichelli interpreta altri film come storia di una donna e le eroine fiere e ribelli di Il padrone delle ferriere e Romanzo di un giovane povero, che pero’ non raggiungono il successo dei film precedenti. Nel 1923, dopo aver dimostrato in La Dame de chez-MaximOccupati d’Amelia un’inaspettata vena comica, si ritira dalle scene.
FILMOGRAFIA