Provate a immaginare una torch singer in un nightclub di Twin Peaks con un DJ hip hop che si dà da fare con i piatti. I Portishead sono nati proprio così, dall’incontro fortunato di Geoff Barrow (il DJ) eBeth Gibbons(la torch singer). Geoff ha sempre ammirato il lavoro di John Barry, Laurie Johnson (The Avengers Randall e Hopkirk) e Bernard Herrmann (autore delle colonne sonore dei film di Alfred Hitchcock), così come i beats jazz dei A Tribe Called Quest, la disco tecnologica di Giorgio Moroder e il turbinio soul dell’hammond di Isaac Hayes. Accostate tutto questo alla voce di Beth Gibbons, così innamorata diJanis Joplin, Elisabeth Fraser e Astrud Gilberto, e la ricetta è pronta. I temi e le strutture cinematografiche della loro musica riescono a creare stati d’animo e atmosfere che scuotono l’anima e ti inchiodano alla sedia. Il fascinoso legame con il cinema trova il suo culmine nel cortometraggio di “To kill a dead man”. Ed è stato proprio questo il vero debutto dei Portishead, senza meri fini promozionali (infatti non contiene le musiche di alcun singolo), è davvero un film, nato come tale, e con una bellissima colonna sonora…
Come il film è in bianco e nero, così “Dummy”, l’album di esordio dei Portishead, uscito nel 1995, è pieno di colori, un abbagliante caleidoscopio di sorprendente urban blues, capace di passare dal dolce cantato soul al lancinante suono di una chitarra distorta. Il suono, calmo e rilassato, vola permanentemente nel presente alla rigorosa velocità di 100 BPM…
Dopo due anni di silenzio, nel 1997 i Portishead tornano con il loro secondo album, e anche la band ha subito una trasformazione. I due componenti precedentemente dietro le quinte, Adrian Utley e Dave McDonald, sono diventati a tutti gli effetti parte integrante di quello che ora si può definire il quartetto Portishead. Il 24 luglio del 98 i Portishead hanno presentato il loro nuovo lavoro alRoselandBallroom di New York, con una performance dal vivo che li ha visti accompagnati da un’orchestra composta da 30 elementi. La registrazione di quel concerto è uscita a novembre del 1998.
Dopodichè…..sono scomparsi, ma noi li attendiamo!