Regista cinematografico italiano , nato a Roma nel 1874 e morto nel 1920, autore di oltre un centinaio di pellicole. Uno dei primi grandi registi italiani, che si impose sia nel kolossal che nel melodrammatico, ossia i generi predominanti in Italia. Dapprima stupisce il pubblico con Gli ultimi giorni di Pompei per la lunghezza del suo film ( tremila metri di pellicola) , il numero degli impianti scenici e labilità degli effetti; poi ottiene il suo più grande successo con Ma l’amor mio non nuore che rappresenterà il dramma sentimentale più riuscito del periodo, grazie anche alla magnifica interpretazione di Lyda Borelli