Premesso che questo codec risulta essere inferiore al DivX 5, voglio comunque spiegarvi come settare al meglio i parametri di impostazione del DivX 4, che comunque si differenzia sostanzialmente dalle versioni precedenti ( 3.11 – 3.22 ) per i numerosi settaggi offerti in fase di configurazione all’ interno degli encoder.
Inoltre , in questa guida , non sto a spiegare le impostazioni del codec, in quanto le potete trovare nella più completa GUIDA AL CODEC DIVX 5.0 ; pertanto mi limito semplicemente a dirvi come settare al meglio i vari parametri presenti.
PANNELLO DI CONFIGURAZIONEVARIABLE BITRATE MODE1 – PASSIlcodec, nel tipo di utilizzo del DataRate, si comporta in maniera simile alle versioni 3.11 e 3.22, attuando un perfetto compromesso tra velocità, dimensioni finali e qualità.PERFORMANCE / QUALITY :SLOWESTQuesta opzione non pregiudica quasi di nulla la velocità rispetto ai vecchi codec, quindi possiamo optare per la massima qualità.OUTPUT VIDEO BITSTREAM ATImpostiamo ildatarate(kbps)MAXIMUM KEYFRAME INTERVAL25(corrispondente a “keyframe every 1 seconds” delle versioni 3.11 e 3.22). Consiglio questo valore, per una migliore fluidità dellimmagine con windows media player, e per una maggiore velocità e una migliore precisione nel tagliare e dividere i file con virtualdub.DEFAULT POST PROCESSING LEVEL Impostatelo così per una miglior riuscita del filmato in fase di encoding.MAX CPU USAGE Lasciatelo deselezionato.DEINTERLACELasciatelo deselezionato.ENCODING QUALITYNon sono attive con questa impostazione.FRAME DROPPINGNon sono attive con questa impostazione.1 – PASS ENCODING PARAMETERSLasciate tutto come indicato nella schermata, in quanto si ottiene il miglior risultato possibile.