NUOVA COMPILATION
CD AUDIO procedi al settaggio delle seguenti opzioni:
nella schermata OPZIONI CDA , imposta in base allo spazio su disco predefinito) e la velocità di lettura); metti il segno di spunta in rimuovi il silenzio alla fine delle tracce*cda ottimizza la traccia su disco prima della scrittura
nella schermata SCRIVI imposta la velocità di scrittura e il numero di copie da masterizzare; inoltre bisogna mettere il segno di spuntain disc at once scrivi chiudi CD e opzionalmente in simulazione e determina velocità massima
NUOVO Trasferisci i file audio nella finestra compilation da gestione file e clicca
SCRIVI CD clicca scrivi per iniziare la masterizzazione.
5 inserisci un CD nel masterizzatore e aspetta che nero finisca tutte le fasi necessarie alla masterizzazione. A lla fine del processo di scrittura, dopo il messaggio scrittura completata correttamente vai su elimina
Prima di dare inizio alla masterizzazione:
1 ) Si può ascoltare la canzone cliccando su esegui
2 ) Si può eliminare la pausa fra le tracce ( per creare ad esempio un cd live ) cliccando sulla seconda traccia, tenendo premuto Shift e cliccando sull’ultima; Poi cliccate col tasto destro su una delle tracce selezionate e scegliete Proprietà
Se i file sono mp3, impostate la pausa con le tracce precedenti a secondi, cliccate su “Applica” e successivamente su OK.
Se i file sono wav impostate il fade con le tracce precedenti a frame , cliccate su “Applica” e successivamente su OK.
3 ) si possono applicare dei filtri ciccando col tasto destro del mouse sulle tracce e scegliendo proprietà
Normalizza: questo filtro può essere utilizzato per regolare il volume di una traccia ad un livello stabilito. Può essere utile per portare il volume di più tracce allo stesso livello. Il metodo RMS imposta il volume medio della traccia al valore dato. Il metodo MAX imposta il volume al valore che impedisce il cripping.
Declick: questo filtro può essere utile per rimuovere rumori e disturbi dalla traccia, provocati ad esempio da vecchi LPgraffiati.
Riduzione fruscio: questo filtro riduce la quantità di fruscio dalla traccia audio.
Fade in: questo filtro crea una dissolvenza allinizio della traccia, aumentando gradualmente il volume.
Fade out: questo filtro crea una dissolvenza alla fine della traccia, diminuendo gradualmente il volume.
Esaltazione effetto stereo: questo filtro permette di esaltare o ridurre leffetto stereo di una traccia audio.
Karaoke: questo filtro può essere usato per eliminare la voce in un brano.
Eco: questo filtro permette di aggiungere leco alla traccia audio.
N.B. per rendere effettive le modifiche bisogna cliccare su applica e OK