problemi nero

DOPO L’INSTALLAZIONE DI NERO SI BLOCCA IL SISTEMA O VA IN CRASH WINDOWS
Il problema potrebbe manifestarsi dopo aver installato Nero e riavviato il computer con solo in alcuni casi e solo con alcuni masterizzatori Philips. Si manifesta nei seguenti modi:
1) al boot di Windows oppure durante lutilizzo del PC, in particolare quando si accede alle unità CD, appare un errore di sistema con scritte in bianco su sfondo blu il cui messaggio dice che si è verificato un errore irreversibile causato dal modulo SCSI1HLP.VXD
2) al boot di Windows oppure durante lutilizzo del PC, in particolare quando si accede alle unità CD avvengono blocchi improvvisi, senza alcun messaggio di errore.
Per risolvere il problema bisogna eliminare il file SCSI1HLP.VXD situato nella directory C:WINDOWSSYSTEMIOSUBSYS e riavviare il sistema. Se non è possibile avviare Windows, fai il boot in modalità provvisoria, elimina il file e riavvia Windows in modalità normale.

QUANDO SI FA IL DRAG & DROP (COPIA E INCOLLA) DELLE TRACCE AUDIO DIRETTAMENTE DAL CD NON SI RIESCE A TRASCINARE PIU’ DI TRE TRACCE
Il problema è dovuto al file CDR4VSD.VXD installato dai software Adaptec. Per risolvere il problema bisogna eliminare questo file situato in C:WINDOWSSYSTEMIOSUBSYS e riavviare il sistema. Ovviamente il software Adaptec potrebbe non funzionare correttamente.

DIRECTCD DI ADAPTEC È  INCOMPATIBILE CON NERO
I problemi che causa DirectCD sono vari, generalmente potrebbero avvenire errori improvvisi durante la masterizzazione, crash di Nero, malfunzionamenti o instabilità del sistema. Vi sono due possibili soluzioni:
1) Installare la patch (patch DirectCD 16,5Kb) che permette di utilizzare senza problemi entrambi i software ma non contemporaneamente in base alla configurazione selezionata dal boot manager che viene configurato dalla patch.
2) disinstallare DirectCD ed utilizzare FloppyCD. Per disinstallare Direct CD non basta la procedura di disinstallazione automatica, ma è necessario effettuare alcune operazioni manualmente:
Eliminare i seguenti file dalla cartella C:WINDOWSSYSTEM:
CDR4VSD.VXD
CDUDF.VXD
CDUDFRW.VXD
CDRPWD.VXD
Voci da eliminare dal registro di Windows:
HKEY_LOCAL_MACHINESoftwareMicrosoftWindowsCurrentVersionRunDirectCD
HKEY_LOCAL_MACHINESoftwareAdaptecDirectCD
Per eliminare le voci dal registro di Windows, opera come segue: lancia il programma REGEDIT.EXE dalla cartella C:WINDOWS e dal menu Modifica del Regedit seleziona Trova e digita DirectCD. Quando appaiono i risultati seleziona le relative voci con il mouse ed eliminale con il tasto CANC. Per effettuare altre ricerche ripeti l’operazione o premi F3.
Per rendere effettive le modifiche riavvia il PC.

PROBLEMI CON LA  SCHEDA MADRE ASUS CON CONTROLLER SCSI ONBOARDChiunque abbiauna di queste schede deve scaricare ed installare i nuovi driver SCSI allindirizzo

CONFIGURARE AL MEGLIO IL CONTROLLER SCSI ADAPTEC FAMIGLIA 2940
Controlla le seguenti impostazioni nel bios del controller, al quale si accede premendo <CTRL><A> durante l’avvio del pc:
Plug & Play SCAM support: NO
BIOS support for bootable CDROM: NO
BIOS Support for INT13 devices: NO se non ci sono hd scsi connessi al controller)
YES se ci sono hd scsi connessi al controller)
Support removable media as fixed disk: NO
Ultra and Wide Negotiation: NO
Disable Synchronous Negotiation: YES
Maximum Sync Transfer rate: Minimal value
Enable Disconnection: YES
Queste impostazioni sono utilizzabili con i controller Adaptec 2940, 2940U, 2940UW, 2940U2W e 3940UW in versione PCI ed in versione integrata OnBoard su scheda madre.

COSA DEVO SAPERE PER SCRIVERE CD IN OVERBURNING?
Premesso che è necessario avere un masterizzatore che supporti questa funzione, è fondamentale utilizzare CD-R adatti. La capacità massima di un CD-R scritto in overburn dipende sia dal CD-R Vergine che dal masterizzatore e non può essere determinata se non a tentativi. Quando si copia in overburn a partire da file (dati o audio) prelevati dal disco rigido, si può impostare una qualunque capacità, sarà poi Nero a fermarsi prima una volta scritti tutti i dati sul CD-R. Anche per le copie CD-CD vale la stessa cosa, ma è consigliabile impostare la stessa dimensione del CD originale. Per determinare la dimensione esatta del CD sorgente basta selezionare il comando Mostra Traccia dal menu Masterizzatore.
Si potrebbero verificare due problemi effettuando l’overburning:
1) alla fine della scrittura Nero genera un messaggio di errore: significa che il CD Vergine e/o il masterizzatore non sono in grado di raggiungere la capacità impostata. Il CD scritto potrebbe anche essere leggibile se l’errore è avvenuto in chiusura sessione ma alcuni dati non potranno essere letti. A causa di tolleranze nella fabbricazione dei CD-R può capitare che più CD-R della stessa marca abbiano capacità leggermente differenti.
2) la scrittura avviene correttamente ma alcuni dati sul CD-R non sono leggibili. In questo caso vuol dire che il CD-R e/o il masterizzatore possono raggiungere la capacità impostata, ma è necessario impostare una velocità di scrittura inferiore.

L’ICONA ( COPIA CD ) NON APPARE NELLA FINESTRA COMPILATION.
Se non viene mostrata l’icona “Copia CD”, assicuratevi di non aver scelto l’ “image-recorder”. Altra possibilità: potreste aver avviato il vostro sistema senza aver acceso il masterizzatore. Accendete sempre il vostro masterizzatore prima di avviare il boot del sistema operativo.

MESSAGGI DI ERRORE (SCSI-error, Host-Adapter-error, etc.) DURANTE LA SCRITTURA.
Questo sembra essere un problema di comunicazione tra il masterizzatore e il controller SCSI. Per risolverlo dovete modificare i settaggi del vostro controller. Premete <Ctrl>+<A> durante il boot del PC per entrare nella ‘SCSI Select Utility’. Quindi selezionate ‘Configure/View Host Adapter Setting’ e ‘SCSI Device Configuration’. In questo menu cambiate i seguenti parametri dell’ID SCSI che avete assegnato al masterizzatore:
Initiate Sync Negotiation: No
Maximum Sync Transfer Rate: 5 or 10
Dopo aver riavviato il vostro PC il masterizzatore dovrebbe essere ok